mercoledì 29 settembre 2010

PRIMO AMORE - Daniele


Vittorio, un orafo solo e odioso, incontra Sonia “25 anni, simpatica, espansiva, dolce” che inspiegabilmente si innamora di lui. L’ossessione dell’estrema magrezza da parte di lui porta la ragazza ad assecondarlo e per contrastare un senso di inadeguatezza si sottopone ad una ferrea dieta. Togliere il superfluo per raggiungere la purezza è l’obiettivo della mente malata di Vittorio, il metodo però porta ad un annullamento fisico, mentale e relazionale da parte di Sonia, il fratello la vede “appassita come un fiore assetato”.
Un film drammatico fino al midollo, con scarse speranza di happy end che è tale relativamente ai punti di vista. Quasi a seguire l’insana teoria del protagonista anche Garrone elimina spesso il superfluo dalla sua regia evitando fronzoli e orpelli, limitandosi a primi piani dei protagonisti talmente stretti a volte da sfocare l’immagine, ed in particolare al corpo di lei che si sciupa con il progredire della storia. Ne esce una magistrale impresa registica notevole e apprezzabile, senza cadere in momenti morti nonostante i numerosi silenzi.

Ciaccio………”Non ho russato!”
Silvia…………”Con la tua presentazione ci hai tolto ogni sorpresa”.
(non ricordo altri commenti della stessa levatura ma potete ricordarmene alcuni e li riporterò)

Prossimo Tema: Forma
Prossimo selezionatore: Alessandro (che ha perorato la sua candidatura con un flebile tossire)

mercoledì 22 settembre 2010

We are back!

Il periodo estivo possiamo ormai considerarlo concluso, e se da un lato c’è la tristezza perché ricomincia il nostro tram tram quotidiano (lavoro, studio o ricerca di lavoro che sia) dall’altro arriva la piacevole notizia di una nuova stagione del cineforum Rassegnamoci.
Avevamo promesso che a Settembre ci saremmo ritrovati e noi giusto per l’ultima settimana disponibile del mese ci ripresentiamo con nuove proiezioni e nuove idee. L’appuntamento è per Lunedì 27 Settembre, e rimane per quasi tutti i Lunedì a seguire, a partire dalle 21.00 (abbiamo anticipato per avere più spazio e meno sonno per il dibattito), sempre in via Nizza 72 (Roma), sede ufficiale dell’Associazione Tavola Rotonda.
Vi ricordo quanto sia importante essere presenti alla prima proiezione della stagione, perché come ogni anno facciamo un rimpasto del regolamento, utilizzando il buono venuto fuori dalla stagione precedente, eliminare i limiti e proporre nuove idee, e tutto verrà deciso democraticamente con ulteriore dibattito di conseguenza chi non sarà presente non potrà per tutto l’anno metter bocca sul metodo utilizzato di scelta dei film. Vista l’assenza momentanea del regolamento, come tradizione il primo film, fuori concorso, lo porterò io, e cercherò di seguire alcune ipotesi sul regolamento che mi sono state proposte.
Consiglio, a chi ne fa uso, di cercare la pagina Facebook di Rassegnamoci, in modo da essere costantemente informato non solo tramite questa mailing list.

giovedì 8 luglio 2010

Saluti di buona estate



Si è conclusa la terza edizione di Rassegnamoci, il cineforum della Tavola Rotonda. Un’edizione lunghissima, dove sono stati proiettati ben 33 film e si è riscontrata una frequenza di pubblico superiore a qualsiasi altra annata.

Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato con frequenza, sono contento che molti di voi si siano affezionati all’appuntamento del lunedì, gli interventi a fine film sono diventati più profondi e pieni di spunti. Ringrazio chi è venuto poco, anche una sola volta, sperando che torniate per condividere sempre più punti di vista diversi.
Infine do il benvenuto a tutti coloro che non hanno avuto ancora modo (o coraggio) di venire a trovarci e vi ricordo,come a tutti gli altri, che come nei più classici dei film “questo non è un addio ma un arrivederci” e vi rinnovo l’appuntamento presumibilmente a fine settembre per l’edizione 2010/11.

Ancora non posso confermare il Lunedì tantomeno quando sarà la prima giornata, in ogni caso vi tengo aggiornati per tempo via mail, tramite il gruppo facebook, e sul nostro amatissimo blog 

Se avete amici interessati al cineforum, se voglio avere notizie sulla prossima edizione possono utilizzare questi mezzi (per essere aggiunti alla mailing list, scrivete al mio indirizzo ShelbyLenny@gmail.com).

Vi ricordo oltretutto l’importanza di essere presenti sin dall’inizio, per poter scegliere le nuove modalità di selezione (il regolamento)Il sistema usato quest’anno ha riscosso un notevole successo, a questo possono essere applicate delle modifiche di perfezionamento, sono già affiorate alcune idee che verranno proposte con le altre e votate come tutti gli anni.

Auguro a tutti una bellissima estate.

Responsabile Cineforum 
Associazione Culturale Tavola Rotonda
Daniele Pascucci

mercoledì 23 giugno 2010

Tra Le nuvole - Chiara


Ryan Bingham è un esperto tagliatore di teste che passa tutta la sua vita viaggiando da un lato all’altro degli Stati Uniti per licenziare nelle grandi società che chiedono i suoi servizi. I voli, gli alberghi, le conferenze, un mondo che Ryan adora e che viene stravolto dall’idea innovativa dalla giovane e rampante Natalie la quale viaggerà con lui per scoprire il suo lavoro e scoprirà anche il suo particolare stile di vita.

Luisa……….3,5

Simone…..4

Chiara B……4,5

Jan…………..3,5

Barbara…….5

Silvia…………4,5

Lorenzo……..4

Ciaccio………..4

Daniele………4

Commenti:

Contrasto con il vecchio (??)

Immagini aeree

Compenetrazione nella natura

Le foto sono per chi non ha memoria

Una bello soda e un cancro?


domenica 6 giugno 2010

INTO THE WILD - Barbara


Ciacco.......3 "L'alaska è un picco di deficienza"
Chara B....4"Che deve arrivà fino in Alaska pe' capiì?"
Alessio ......3 "C'è veramente un finale alternativo?"
Daniele.......4 "Film Multitasking"
Lorenzo......4
Chiara DC...4
Jan..............4 "Avrei preferito una morte miserabile"
Simone.......2,5

Barbara "Riconosco un merito, ma non so dov'è"

lunedì 31 maggio 2010

PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO - Alessio

Due Drag Queen ed un transessuale attraversano l'Australia a bordo di Priscilla, un ex autobus di linea. La meta è l'albergo della moglie di uno del gruppo, dove dovranno esibirsi per alcuni spettacoli. In realtà il viaggio servirà loro per conoscersi più a fondo e fare nuovi incontri, sia personali che culturali.


Simone......4 "mi è piaciuta l'interpretazione del tema"
Daniele......3.5 "Non voglio più vedere il Backstage"
Barbara.....2,5 "Ma tu lo avevi visto questo film?"
Chiara.......3,5 "non ho capito la battuta del nano"
Paolo..........3,5 "possiamo passare oltre"
Alessandro.3
Lorenzo......4 "per il ritardo"

venerdì 21 maggio 2010

HOME - Silvia


Una famiglia vive in una casa isolata in campagna in estrema tranquillità. Particolare della casa è la prossimità con un tratto autostradale mai aperto, e sembrava dover esser così per sempre fino a quando non iniziano a circolare le prime automobili. Il frequente passaggio di auto sconvolge la vita di tutti i componenti della famiglia, ognuno con la propria reazione.

Alessio……3,5 (si da malato)
Francesca….3,5
Simone…….3 (incerto)
Daniele…….2,5
Lorenzo…….4
Chiara……...3,5
Barbara…….4,5
Jan………….3

Punteggio finale: 13,75+??

Cerca nel blog