
Risvegli tratto dall'omonimo libro del dottor Oliver Saks, che narra i suoi ricordi e l'esperienza avuta in un ospedale di New York alla fine degli anni '60, dove sperimentò un nuovo farmaco L-Dopa su alcuni pazienti affetti da encefalite letargica. L'esperimento in una prima fase ebbe uno straordinario successo. Era il 1969 e incredibilmente i pazienti di quell'ospedale si risvegliarono da uno stato catatonico che per alcuni durava da già più di vent'anni.
Nel film scopriamo più da vicino l'esperienza vissuta da alcuni pazienti; tra loro un bravissimo Robert De Niro veste i panni di Leonard Lowe. Lui sarà anche il primo su cui si manifesteranno gli effetti collaterali alla cura che lo porteranno ad avere frequenti tic e spasmi. Non per questo Leonard e Sayer (Saks nel film) si arrenderanno e procederanno con la terapia. Infatti, Leonard ribadisce fino a che gli è possibile, quanto sia importante il valore della vita e come anche un solo istante debba essere vissuto. Il risveglio così, non è solo per questi sfortunati personaggi che hanno contratto questa orribile malattia ma anche per tutti gli uomini che gli stanno intorno. Tutti devono ricominciare ad apprezzare ciò che la vita gli offre, altrimenti si rischierebbe comunque un black out.
Maurizio | 3⅔ | 4⅔ | 3 |
Troppo pesante per i miei gusti |
|
|
|
Chiara DC | 3⅓ | 4 | 3⅔ |
Questa volta non posso fare commenti |
|
|
|
a carattere sessuale |
|
|
|
Valentina | 4 | 5 | 3⅓ |
Ho fatto 203 volte avanti e indietro per riprendermi |
|
|
|
Chiara B | 4⅓ | 5 | 4⅓ |
Basta che mi tolgo le lenti a contatto e ho tutti e due gli effetti insieme: droga e sincronismo.
|
|
|
Valeria | 4 | 4 | 3 |
Tre e tre terzi....facciamo quattro
|
|
|
|
Simone | 3 | 4 | 3 |
Ha preso le volontà delle finestre |
|
|
|
La persona che prende i voti si danielizza
|
|
|
|
Jan | 3⅓ | 4 | 2⅓ |
Lo sbadigliometro è la somma delle ampiezze delle fauci
|
|
|
|
Fabio | 4 | 5 | 4 |
E tu non hai visto Toro Scatenato 7 volte in 3 mesi? |
|
|
Silvia Bis |
|
|
|
La prossima volta #parole confuse# |
|
|
|