mercoledì 30 maggio 2012

SCANNERS - Fabio


Un uomo trasandato,Cameron Vale,grazie a un professore,il dottor Paul Ruth,scopre di essere uno scanner ma scoprirà anche che non è l'unico scanner esistente,oltre a lui ce ne sono tanti altri e una gran parte di essi è capitanata da Darryl Revok proprietatio della Biocarbon Amalgamate azienda che distribuisce ''Ephemero''.Cameron Vale viene ingaggiato dalla ConSec per uccidere Revok.I due dopo alterne vicende ...
Vincenzo 2⅔ 3 3⅔
Siamo già partiti con lo "spara il titolo"?


Chiara DC 4⅓ 3⅔ 3⅔
No….Ho perso!


Daniele 2⅔ 1⅔ 3⅔
Spoiler! Spoiler! Spoiler!


Anna 3 2⅔ 2⅓
Una vittoria a metà perché diventa un cesso


E' stato penalizzato dal casino accaduto negli


ultimi 20 anni


Jan 3⅓ 2⅓ 3⅓
E' anni ottanta


Simone 3 2 3
Un po' datato


Siamo entrati nella pro


Chiara B 3⅔ 4⅓ 4⅓
Mi piace il tipo datato


Silvia Bis 3⅔ 3 3⅔
L'artista mi ricordava qualcuno


Fabio


La fotografia è mortificata dal formato


giovedì 17 maggio 2012

EFFETTO NOTTE - Jan

Silvia Bis 3⅔ 4 3
Ho sonno


Chiara DC 4⅓ 5 4
Io non andrei mai a vederlo


Daniele 4⅓ 4⅔ 3




Simone 4 5 3
"Vi presento Pamela" doveva essere patetico


Fabio 4 3 3
Anche "il posto delle Fragole"


Valentina 4⅓ 5 3⅓
"tienila là" di dubbio gusto


Giancarlo 3⅔ 4⅔ 4⅓




Vincenzo 4 4⅓ 4
Più un film giocoso che ambizioso


Chiara P 4 4⅔ 3
Posso votare anche io?


Jan


Lei ha trombato il ragazzo per salvare il film


lunedì 14 maggio 2012

L'ARTE DEL SOGNO - Silvia Bis


Il film narra le vicende del giovane  Stéphane Miroux che fin da piccolo ha avuto problemi di confusione tra sogno e realtà. I suoi primi anni di vita sono trascorsi in Messico in cui si è trasferito insieme al padre dopo il divorzio dei genitori. Una volta morto il padre ammalatosi di cancro viene convinto dalla madre a trasferirsi a Parigi e sempre grazie a lei trova lavoro in una ditta che produce calendari. La confusione tra sogno e realtà però non si è mai interrotta nella sua mente e lo perseguita soprattutto adesso che è costretto a fare questo noioso lavoro.
Un giorno incontra la sua vicina di casa Stéphanie. Tra i due nasce una bella intesa, ma la sua confusione genera dei problemi di comunicazione con la ragazza al punto che un giorno la ferisce molto con il suo comportamento.
Sarà però, proprio in questa dimensione fantastica che riuscirà a riconquistarla


Jan 3⅓ 4 2⅔
E' faticoso!


Fabio 3 4 4




Simone 2 4 4
Non si capisce qando è realtà


Chiara B 4 4 4
Io ho lavato due volte oggi: a casa e a lavoro


Vincenzo 3⅓ 3⅔ 3⅔
Io so io


Chiara DC 3 4 4
Direi confusione anche sì!


Anna 0 2⅔ 2
Dai dai, che io faccio stop!


Daniele 1⅔ 3 2⅔




Federico 4 3 3
Ma che schifo!


giovedì 26 aprile 2012

IL FANTASMA DELLA LIBERTA' - Vincenzo

7 Partecipanti
Cos'è davvero e cosa farsene della Libertà, quando per primi tutti preferiamo ricadere in un più rassicurante conformismo sociale e culturale? Su questo si interroga giocosamente questo film. Le catene (del conformismo) vincolano e limitano i nostri comportamenti, ma "Vivan las cadenas!" dicono i personaggi all'inizio, su una scena ripresa dal dipinto "Los Fusilamientos del Tres de Mayo" di Francisco Goya. Lo stesso grido riappare alla fine del film, mentre una sommossa è in corso allo zoo.
Il film è un'antologia di scene collegate a "staffetta" da personaggi sempre diversi che si spostano da un luogo all'altro, il che crea un effetto spiazzante per lo spettatore, che non ha la minima possibilità di prevedere l'evoluzione degli eventi: una sceneggiatura davvero "libera" in questo senso.

Anna 3⅔ 3 2⅔
E' tutta la parte centrale che mi sfugge


Simone 4 3 3
La confusione è nello spettatore che non capisce


Silvia Bis 3⅔ 3 2⅔
E' giusto quello che dice lui


Chiara DC 3⅔ 3⅔ 3⅔
Non dico quello che stavo dicendo


Daniele 3⅓ 2 4
Goya, il fantasma…tutto torna!


Jan 4 3⅓ 3⅔
Un cuscino in faccia sembrava appropriato


Vincenzo


Ora non è che ho la chiave di tutto


venerdì 20 aprile 2012

STAGE BEAUTY - Chiara B

10 Partecipanti
Prossimo tema: Confusione


Chiara P 2 3 3




Valentina 2⅓ 4 3⅓
Ma che schifo il filo di bava!


Simone 2 4 4
E' vero! È Vero!


Giancarlo 2⅓ 2⅔ 3⅓
Lui è sempre confuso dall'inizio del film


peggio di me la domenica mattina


Jan 2⅓ 4 3⅔
Mal a bava scendeva o "saliva"?


Secondo me stiamo alzando il 


livello rispetto al film


Chiara DC 2⅓ 4⅓ 4⅓
Vabbè, i pistolini, è normale


Silvia Bis 4 4 4
Come i cultural studies


Federico 3 4 3
PIF è più naturale


Daniele 1 2⅔ 3⅓
48 anni, l'apice della mia bellezza!


martedì 10 aprile 2012

ZELIG - Chiara DC


Primo Film del tema La Maschera










Simone 4 4 4
Riprende molto dal Grande Gatsby


Jan 3⅔ 4⅓ 4
5 minuti di titoli!


Sua Farrow


Valentina 5 4⅓ 4⅓
Non c'è una volta che sta bene


Occhi di lucertona


Federico 3 4 4⅔
Quando c'era lui non erano


immagini degli anni '20


Alessandra 4 4⅓ 4
Mi è piaciuto il discorso finale


Una ciliegina sulla torta


Vincenzo 3⅔ 4⅓ 4
Anche io mi chiedevo…wikipedia!


Daniele 4⅓ 4⅔ 4⅔
Benvenuto? Pensavo allo zerbino


Giancarlo 4⅓ 4⅓ 4⅓

mercoledì 28 marzo 2012

GASLIGHT - Valentina


Gaslighting è un termine che indica una forma di violenza psicologica nella quale si cerca di far dubitare la vittima della propria sanità mentale. E’ proprio quello che accade nell’ opera teatrale del 1938 e nel successivo adattamento cinematografico Gaslight del 1944, da cui ha origine il termine clinico. In un giallo con colpi di scena diciamo tipici del periodo, troviamo simpatici elementi che ci fanno pensare ad una serie televisiva degli anni 80. A tal proposito George Cukor, il regista delle donne, lancia una giovane Angela Lansbury in nomination come miglior attrice non protagonista; inoltre fa ottenere a Ingrid Bergman l’oscar come miglior attrice protagonista e al film l’oscar per la miglior scenografia.



Jan 3⅔ 4 4
Sono sconvolto!


Chiara DC 3⅔ 4⅔ 4
Il doppiaggio era terrificante


Chiara P 2⅓ 4 5
Vabbè, con quel corpetto che


tirava tutto su, grazie al cavolo!


Alessandra 3⅔ 4 4
La vecchietta spacca!


Vincenzo 3⅔ 4 4
Giustamente il cattivo è comunista


Simone 3 4 4
Ci sta manipolando


Daniele 4 3⅔ 4⅔
Porche e famose


Cerca nel blog