
martedì 28 dicembre 2010
APRI GLI OCCHI - Maurizio

mercoledì 15 dicembre 2010
REQUIEM FOR A DREAM - Daniele

Alessandro……..5
Andava bene anche per il tema….(e si autocensura)
Chiara P………..4,5
Rosita…………..5
Jan, un po’ di rispetto!!
Lui è proprio bono (non Jan)
Patrizia…………4,5
Giancarlo……….5
Lei non è male male
Giorgia………….5
Anna……………5
(mi lascia l’elastico per una dose)
Ciaccio………….0
Evito d’esser volgare
Valentina……….5
Fa sentire la dipendenza
Maurizio………..4,5
Jan………………5
Ma questa l’ho già sentita (non ricordo a che si riferisse)
martedì 7 dicembre 2010
IL RIFUGIO - Chiara P.

nel sogno mi aspettavo comparisse la marca del profumo
Chiara B...........4
Anna.................1,5
è popo francese.
eh certo, è frocho!
Chiara DC.........3
che spreco!
Leonardo..........4
Simone ..............4
Molto preannunciato
Marco................3
Giancarlo...........3,5
Andare a fumare una sigaretta funziona sempre
Baz......................2
Patrizia...............3
Il film sul pennello lo porta Chiara*
Valentina...........3,5
(Stavolta ha detto qualcosa ma non l'ho scritto)
Daniele...............3,5
Punteggio Finale: 15,83
*per questione di Privacy ometto l'iniziale del cognome
martedì 30 novembre 2010
MAGHI E VIAGGIATORI – Simone

Giorgia………….4
Non mi è chiaro il titolo
Valentina………...4,5
Chiara P…………4
A me piacciono gli abiti
Alessandro………4
C’è anche la scelta del vecchio
Chiara DC………4
Però ho visto un grande pene di legno *
Raffaele…………4,5
Jan………………3,5
(Citazioni a film degli anni ‘30)
Anna…………….4
In Butan, i non professionisti, recitano meglio che qui in Italia
Baz…………….4
Hanno respinto l’invasione…del Nepal!
Giovanna……….3,5
(Fonte del voto non attendibile)
Daniele………….4
Lorenzo…………4,5
Grazioso
Rosita……………4
Esalta la sensualità orientale
Chiara A…………4
Mi sono piaciute le chicche
Andrea…………..4,5
Patrizia…………..4,5
Silvia…………….4,5
Non ho capito perché gli mancava l’uomo delle mele
Marco……………2,5
Giancarlo………..4
Maurizio…………3,5
Conservatore
Punteggio Finale: 19,9
*l’interessata è contraria alla pubblicazione della frase, ma per diritto di cronaca ho dovuto riportarla
giovedì 25 novembre 2010
Breve Incontro - JAN

Giancarlo………………3,5
Non ho capito perché cade in acqua
Chiara B……………….3,5
Simone…………………3,5
Il regista ha cambiato il finale perché gli è passato il treno troppo presto
Chiara DC………………...4
Ma lei quanti anni aveva?
Patrizia………………….5
Dispiacente ha vinto
Scelgono le donne….quando hanno le idee chiare
Chiara P………………...3
Daniele…………………4
Nel film hanno un concetto di simpatico diverso dal mio
Anna………………….3
Hanno i giovedì di lunghezze diverse
Gente umana
Prossimo selezionatore: Simone
martedì 16 novembre 2010
L'UOMO SENZA SONNO - Rosita

Anna…………4
Un tamarro quando era ciccione
Silvia…………4
Patrizia………4,5
Quando indovinate una lettera all’impiccato mettevate un segno?
Chiara A……..2,5
Starnutisce
Jan……………3,5.
Lorenzo………3
Nel titolo italiano c’era al parola sonno
Daniele………..3
Non vi sembrava una lunga pubblicità progresso sulla sicurezza stradale?
Chiara DC…….3
Paolo…………3
Ha preso mezzo punto dopo questo commento
domenica 14 novembre 2010
IL DORMIGLIONE - Silvia

Dopo una semplice operazione negli anni '70 un newyorkese si risvegli scongelato duecento anni dopo. Il suo scongelamento, effettuato dalla resistenza, non era autorizzato e viene ricercato per essere, e per fuggire si fa aiutare da una ragazza presa come ostaggio. Tra robot, inseguimenti alla Benny Hill e cadute alla Buster Keaton (parente di Diane?) Woody Allen presenta una sua visione del futuro, un 1984 preso con allegria.
Chiara B……..4
Menzione di lode per non aver dormito
Chiara A…… 2,5
Jan…………...3
Anna…………2,5
Non mi hai messo neanche “mi piace” su Facebook
Tutto quello che fa MJ Fox mi piace anche adesso col morbo
Patrizia……….3,5
Rosita………….3
Vedete ‘ncoppa a internet!…Non è che parlo così, è una battuta
Ciaccio……….3,5
Lorenzo………4
Metto 4 perché Silvia è la mia fidanzata
Daniele………..3
Federico………3,5
Silvia
L’unica cosa in cui credo è il cesso e nel decesso: due cose fondamentali nella vita
Stracci
Bau Bau. Ciao sono Stracci, bau bau
Punteggio finale: 16
venerdì 29 ottobre 2010
PAPRIKA - Federico

Valentina............3,5
mercoledì 20 ottobre 2010
I'M NOT THERE - Anna

Un via alternativa per girare un biopic, adatto per un personaggio eclettico come Bob Dylan. Più attori, diversi tra loro, interpretano le molteplici anime di un mito. Quindi ci viene mostrato il lato truffatore, attore, irriverente, fuggitivo e via discorrendo. Difficile da seguire i richiami alla vita reale del cantante per chi non la conosce.
Chiara DC.............4
Il film è originale però...mmh
Jan.........................4
Mi spiegate il poster di Serpico?Senza il tema mi sarebbe piaciuto meno
Leonardo..............3
Come vi spiegate le unghie lunghe?
Daniele................2,5
Se intendi le mie, non ritrovo il tagliaunghie
Matteo.................4,5
il film non era entusiasmante
Simone.................4
no, lento no
G...........................4
Io non l'ho capito.....bene
5 alla presentazione, 3 al film, quindi la media...
Lorenzo..............4
Come G
Chiara B................4
La moglie chi è?
Baz........................4
...per la presentazione, proprio molto bella
(bella l'ho agigunto io, che mancava qualcosa n.d.D.)
Silvia....................4,5
Pensavo fosse un film normale
Ale.........................3
Se ti addormenti non perdi il film
Chiara P................4,5
Mi ero dimenticata l'esistenza del film
Giancarlo...............4
per la spiegazione
(n.d.D. Mia libera interpretazione, non scriveva più la penna)
Valentina...............3,5
la penna continua a non scrivere
Federico................4
negazione della forma
Quattro...ma per colpa mia
Punteggio Finale: 16,87
mercoledì 13 ottobre 2010
LA CITTA' INCANTATA - Alessandro

La città incantata è il pluripremiato film d’animazione del giapponese Miazaki. Un viaggio tra spettri e figure dalle forme più strane. La bambina protagonista vive le vicende più fantastiche.
per salvare i propri genitori, un esperienza che la formerà e le farà conoscere anche l’amore (così dicono). Non sono presenti dei personaggi puramente cattivi, ma ognuno ha il suo lato negativo che la protagonista è tenuta ad interpretare. Altra grande presenza di pubblico e la struttura sta per essere adeguata alla richiesta.
Alessio...............4
Percorso di formazione
Baz.....................3,5
Me ne vado così inizia la discussione
Valentina A ….....4
Lo avevo visto, non mi era piaciuto e mi ero ripromessa di non vederlo mai più
Daniele...............3,5
(interroga)
Silvia..................4,5
mi ha messo molta ansia, ma finalmente una bella storia d'amore
Jan.......................4
(applaudito)
Sono grande fan di Miazaki, ma Ale doveva valorizzarlo di più
Chiara DC..........4,5
(Fan della cultura giapponese)
Simone...............3,5
Molto contorto (Fan di Alessandro)
Chiara B............4,5
Anna..................4
forma dinamica
Patrizia..............4,5
forma canonica
Leonardo...........3,5
mi documenterò
Chiara P................2
né animazione, né film, banale
Giancarlo......... 3,5
Paolo …...........3
un po' lungo ed è calato nel finale
Valentina B........4
originalissimo
Lorenzo.............3
il laccetto a che serve?
Alessandro
il momento dei voti è diventato troppo serio
Punteggio Totale: 17,94
mercoledì 6 ottobre 2010
NUVOLE IN VIAGGIO - Giancarlo

Un complimento al selezionatore, Giancarlo, che seppur avvertito all’ultimo, a seguito di sventure a catena dell’ultima ora, è riuscito a portare un film a tema, interpretazione del tema lodata da tutti i partecipanti.
Simone…….4
“Perché chiamare il ristorante Dubrovnik in Finlandia?”
Anna…….…4,5
“Ci sono un marito e una moglie? Allora ho capito!”
“la vita è dura, hai visto per loro due quanto…”
Patrizia….....4
“uno sceneggiatore poteva pure pagarlo”
“1 punto per la presentazione”
Chiara DC…..4
"Drammatico o commedia? Perché allora non ho capito quali sono i generi”
“Il ristorante era di 130 metri quadri”
Chiara P……5
“Quanto veniva al metro quadro?” chiede all’omonima agente immobiliare
Daniele …….4,5
Scrive
Chiara B……4,5
“Mi sono piaciuti i colori”
“La presentazione è proprio bella perché si collega al titolo”
Giancarlo
“Lui è il Renato Pozzetto finlandese, è uguale!”
mercoledì 29 settembre 2010
PRIMO AMORE - Daniele

Vittorio, un orafo solo e odioso, incontra Sonia “25 anni, simpatica, espansiva, dolce” che inspiegabilmente si innamora di lui. L’ossessione dell’estrema magrezza da parte di lui porta la ragazza ad assecondarlo e per contrastare un senso di inadeguatezza si sottopone ad una ferrea dieta. Togliere il superfluo per raggiungere la purezza è l’obiettivo della mente malata di Vittorio, il metodo però porta ad un annullamento fisico, mentale e relazionale da parte di Sonia, il fratello la vede “appassita come un fiore assetato”.
Un film drammatico fino al midollo, con scarse speranza di happy end che è tale relativamente ai punti di vista. Quasi a seguire l’insana teoria del protagonista anche Garrone elimina spesso il superfluo dalla sua regia evitando fronzoli e orpelli, limitandosi a primi piani dei protagonisti talmente stretti a volte da sfocare l’immagine, ed in particolare al corpo di lei che si sciupa con il progredire della storia. Ne esce una magistrale impresa registica notevole e apprezzabile, senza cadere in momenti morti nonostante i numerosi silenzi.
Ciaccio………”Non ho russato!”
Silvia…………”Con la tua presentazione ci hai tolto ogni sorpresa”.
(non ricordo altri commenti della stessa levatura ma potete ricordarmene alcuni e li riporterò)
Prossimo Tema: Forma
Prossimo selezionatore: Alessandro (che ha perorato la sua candidatura con un flebile tossire)
mercoledì 22 settembre 2010
We are back!
Avevamo promesso che a Settembre ci saremmo ritrovati e noi giusto per l’ultima settimana disponibile del mese ci ripresentiamo con nuove proiezioni e nuove idee. L’appuntamento è per Lunedì 27 Settembre, e rimane per quasi tutti i Lunedì a seguire, a partire dalle 21.00 (abbiamo anticipato per avere più spazio e meno sonno per il dibattito), sempre in via Nizza 72 (Roma), sede ufficiale dell’Associazione Tavola Rotonda.
Vi ricordo quanto sia importante essere presenti alla prima proiezione della stagione, perché come ogni anno facciamo un rimpasto del regolamento, utilizzando il buono venuto fuori dalla stagione precedente, eliminare i limiti e proporre nuove idee, e tutto verrà deciso democraticamente con ulteriore dibattito di conseguenza chi non sarà presente non potrà per tutto l’anno metter bocca sul metodo utilizzato di scelta dei film. Vista l’assenza momentanea del regolamento, come tradizione il primo film, fuori concorso, lo porterò io, e cercherò di seguire alcune ipotesi sul regolamento che mi sono state proposte.
Consiglio, a chi ne fa uso, di cercare la pagina Facebook di Rassegnamoci, in modo da essere costantemente informato non solo tramite questa mailing list.
giovedì 8 luglio 2010
Saluti di buona estate
mercoledì 23 giugno 2010
Tra Le nuvole - Chiara

Ryan Bingham è un esperto tagliatore di teste che passa tutta la sua vita viaggiando da un lato all’altro degli Stati Uniti per licenziare nelle grandi società che chiedono i suoi servizi. I voli, gli alberghi, le conferenze, un mondo che Ryan adora e che viene stravolto dall’idea innovativa dalla giovane e rampante Natalie la quale viaggerà con lui per scoprire il suo lavoro e scoprirà anche il suo particolare stile di vita.
Luisa……….3,5
Simone…..4
Chiara B……4,5
Jan…………..3,5
Barbara…….5
Silvia…………4,5
Lorenzo……..4
Ciaccio………..4
Daniele………4
Commenti:
Contrasto con il vecchio (??)
Immagini aeree
Compenetrazione nella natura
Le foto sono per chi non ha memoria
Una bello soda e un cancro?
domenica 6 giugno 2010
INTO THE WILD - Barbara

Ciacco.......3 "L'alaska è un picco di deficienza"
Chara B....4"Che deve arrivà fino in Alaska pe' capiì?"
Alessio ......3 "C'è veramente un finale alternativo?"
Daniele.......4 "Film Multitasking"
Lorenzo......4
Chiara DC...4
Jan..............4 "Avrei preferito una morte miserabile"
Simone.......2,5
Barbara "Riconosco un merito, ma non so dov'è"
lunedì 31 maggio 2010
PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO - Alessio

Simone......4 "mi è piaciuta l'interpretazione del tema"
Daniele......3.5 "Non voglio più vedere il Backstage"
Barbara.....2,5 "Ma tu lo avevi visto questo film?"
Chiara.......3,5 "non ho capito la battuta del nano"
Paolo..........3,5 "possiamo passare oltre"
Alessandro.3
Lorenzo......4 "per il ritardo"
venerdì 21 maggio 2010
HOME - Silvia

Una famiglia vive in una casa isolata in campagna in estrema tranquillità. Particolare della casa è la prossimità con un tratto autostradale mai aperto, e sembrava dover esser così per sempre fino a quando non iniziano a circolare le prime automobili. Il frequente passaggio di auto sconvolge la vita di tutti i componenti della famiglia, ognuno con la propria reazione.
Alessio……3,5 (si da malato)
Francesca….3,5
Simone…….3 (incerto)
Daniele…….2,5
Lorenzo…….4
Chiara……...3,5
Barbara…….4,5
Jan………….3
Punteggio finale: 13,75+??
sabato 15 maggio 2010
LA PROPRIETA' NON E' PIU' UN FURTO - Alessandro

Si conclude la trilogia di Petri attraverso tre temi diversi. Dopo Indagine su un cittadino al disopra di ogni sospetto, dopo la classe operaia va in paradiso questa volta è toccato a la proprietà non è più un furto.
Un funzionario di banca, allergico ai soldi, perseguita un facoltoso macellaio con furti-non furti. Nelle vicende si intromettono la donna oggetto del macellaio, un integerrimo commissario di polizia e uno scassinatore artista. Critica alla società (non solo dell’epoca) molto forte ma si è detto molto di più nella discussione che ha seguito alla proiezione!
Jan............3 "Sono perplesso, Sono d'accordo"
Silvia.........4,5
Rosanna...4
Paolo........4
Daniele...3,5 "Ossessione"?
Anna.......2 "Elementare"
Lorenzo...3 "io voto!" "Brum Brum"
Chiara.....4
Luisa.......4,5
Simone...4,5 "Gente in piedi"
Baz..........3 "Allora è a colori davvero!"
Francesca...2
Davide....3,5 "sono morto"
sabato 8 maggio 2010
NUMBER 23 - Stefano

Jim Carrey accalappia animali ma non è Ace Ventura, è un padre e un marito affettuoso, un uomo tranquillo, a volte sin troppo, mai sopra le righe. Un giorno si imbatte in un libro scritto a macchina intitolato Number 23 e trova sempre più analogie tra il protagonista del romanzo e lui stesso.
Barbara …..1,5 “ dopo un po’ troppo buonista”
Rosanna…..2,5
Jan……………3
Silvia…………4 “Faceva ridere, è fatto apposta”
Francesca….2,5
Chiara…………3 “Ho messo 2,5”
Lorenzo……..3,5 (ha raccontato il film per intero)
Alessandro…2 “Comunque 27=7x2+2+7”
Paolo………….3 “’C’è una falla (baco) nella trama”
Daniele………3
LE ALI DELLA LIBERTA' - Rosanna

Simone..........3 "Tema, tema!"
Stefano..........4
Lorenzo.........4 "Soldi, soldi, soldi"
Francesca......4 "Io posso la prossima volta"
Daniele...........3,5
Chiara............3,5 "La mail è come la mia, ma con un altro nome"
Anna...............4
Barbara..........3
Jan..................4
Silvia...............4,5
Luisa...............2,5
martedì 20 aprile 2010
GOODBYE LENIN - Chiara B.

La caduta del muro di Berlino, uno degli eventi fondamentali della storia mondiale recente, è raccontato per vie traverse passando per la singolare vicenda della famiglia Kerner. Dell’evento storico estrapola la svolta culturale più che quella politica. Attraverso un azzeccato escamotage si mostra quanto repentino è stato il cambiamento lasciando a molti però nostalgia e amaro in bocca.
Accompagnato magnificamente dalle musiche di Yann Tiersen, questo film tedesco è uno dei gioiellini della decade appena conclusa.
Rosanna……4
Silvia………..5 “per un anno l’ho chiamata Rossana”
Lorenzo……4,5
Francesca…4,5
Chiara DC….4
Alessandro…5
Daniele……..3,5 “…quando si parla del compositore Tyssen Krupp”
Barbara……..5
Luisa………..3,5
Jan…………..4,5
Simone………4
Paolo………...5 (dopo ore di preamboli inutili)
lunedì 19 aprile 2010
JOINT SECURITY AREA - Jan

tra le due Coree (DMZ) in cui gli eserciti del Nord e del Sud sono a stretto contatto. Si
entra in questo complesso contesto attraverso gli occhi di un'agente svizzera di origini
coreane appartenente Commissione di Supervisione delle Nazioni Neutrali (NNSC):
proprio per la sua conoscenza della lingua l'agente Jean viene inviata ad investigare su
un fatto di sangue avvenuto all'interno della Joint Security Area. È anche grazie a
questo espediente narrativo (criticato da alcuni) che il film, realizzato da un regista
sudcoreano, resta sempre in equilibrio politico pur rappresentando una convinta critica
della divisione della penisola.
...
LA ZONA - Barbara

All'interno di una megalopoli sudamericana, tra baraccopoli e povertà, si erge un quartiere residenziale, protetto da cinta muraria, vigilanza, telecamere, e una legge fai da te.
Un calo di elettricità, un pertugio creato da un traliccio caduto, e qualche ragazzo curioso creano scompiglio e portano alla luce tutti i limiti della zona.
Lorenzo.....4,5 "belle fogne"
Jan.............5 "il panino alla fine...." "il sorpasso alla fine...."
Paolo.........4,5 "E mò stai a esagerà!" riferendosi a Jan. "Mi ricordava The village ma è poco americano"
Emilio........2,5 " Mi ricordava The Beach, molto americano nelle inquadrature"
Daniele......4
Simone .....3
Alessandro...4 "ciao!"
Chiara.........4
Paola..........3,5
Marta..........3,5
mercoledì 24 marzo 2010
THE PRESTIGE - Daniele

Una storia di (mal)sana rivalità, di estrema competizione e soprattutto di magia. Nell’Inghilterra ottocentesca i prestigiatori erano vere e proprie star, ma i protagonisti del film non hanno il successo come obiettivo.
La presentazione,la svolta, il prestigio: sin dall’inizio lo spettatore viene istruito sul significato di tutto quello che accadrà nel film e del film stesso e nonostante questo ne rimane ugualmente sorpreso, grazie al susseguirsi di colpi di scena amabilmente gestiti dal prestigiatore Nolan. Interpreti impeccabili, anche quelli di seconda fila. Una volta concluso il film lascia molti dubbi, molto stupore, ammirazione e spiazzamento, sensazioni simili a quelle che avrebbero dovuto percepire gli spettatori dell'epoca.
Lorenzo.....5
Rosanna....5
Jan.............5
Silvia..........5
Barbara......5
Chiara........5
lunedì 22 marzo 2010
Il gabinetto del Dottor Calligari - Andrea
Punteggio Finale: 14,67
domenica 14 marzo 2010
INDAGINE DI UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO - Simone

Rosanna ......3 (mentre va via) "più che altro per il film che mi è piaciuto ma il tema non è molto tegame. Finalmente non è il tema. Volevo accorciare ma CIAO"
Punteggio Finale: 17
IL PROCESSO - Alessandro

Paolo..........1,5 "voglio molto bene ad ale"
Tiziana.......3,5
Lorenzo......3,5
Chiara DC...4
Simone.......4,5 "lo porto a colori il prossimo"
Enrico..........5 "sono di parte"
Blerina........5 "per Orson"
Daniele.......4,5 "A me non piace vincere"
Francesca....3 "no alle donne psicomostre"
Chiara B......4,5"Fra, possiamo votare?"
Elisa.............3 "solo per l'ansia"
Luca.............5 "Secco!"
Gabriella.....4,5 "mezzo voto in meno per ale per essere pesante"
Punteggio Finale: 17,35