
Almodóvar trae spunto dal romanzo Tarantola (Mygale) di Thierry Jonquet per costruire un complicato intreccio che ha come protagonista Robert, chirurgo plastico di successo all’avanguardia nella ricerca cellulare. Questi, sconvolto dalla morte della moglie e successivamente dal suicidio della figlia decide di vendicarsi del ragazzo che l’ha stuprata (Vicente). Tenendolo prigioniero gli cambia sesso e sperimenta su di lui una nuova pelle artificiale geneticamente modificata. La folle sperimentazione lo induce a modellare il ragazzo sullo stampo di sua moglie defunta e alla fine se ne innamora. Ma Vicente non è in realtà sua moglie e per liberarsi di lui lo uccide.
Valentina | 4 | 4⅔ | 4 |
Quello si è ritrovato…bè…così…e niente, | |||
neanche un lamento | |||
Jan | 3 | 5 | 3⅔ |
Rispetto agli altri Almodovar questo era | |||
più ambizioso e infatti… | |||
Giancarlo | 4⅓ | 3⅓ | 3 |
Non c'era neanche un trans né un omosessuale! | |||
Chiara P. | |||
più trans di così!!! |
2 commenti:
Come 4 presenti???
Ohi, capisco che non essendoci più io vengon meno molti motivi per partecipare al cinef... ma io, davvero, è come se ci fossi!
(e poi i film che presentate me li guardo, non credete...)
Vi abbraccio,
Maurizio
Grande Mauriz, il tuo spirito sarà sempre un +1 costante!
Posta un commento