giovedì 26 aprile 2012

IL FANTASMA DELLA LIBERTA' - Vincenzo

7 Partecipanti
Cos'è davvero e cosa farsene della Libertà, quando per primi tutti preferiamo ricadere in un più rassicurante conformismo sociale e culturale? Su questo si interroga giocosamente questo film. Le catene (del conformismo) vincolano e limitano i nostri comportamenti, ma "Vivan las cadenas!" dicono i personaggi all'inizio, su una scena ripresa dal dipinto "Los Fusilamientos del Tres de Mayo" di Francisco Goya. Lo stesso grido riappare alla fine del film, mentre una sommossa è in corso allo zoo.
Il film è un'antologia di scene collegate a "staffetta" da personaggi sempre diversi che si spostano da un luogo all'altro, il che crea un effetto spiazzante per lo spettatore, che non ha la minima possibilità di prevedere l'evoluzione degli eventi: una sceneggiatura davvero "libera" in questo senso.

Anna 3⅔ 3 2⅔
E' tutta la parte centrale che mi sfugge


Simone 4 3 3
La confusione è nello spettatore che non capisce


Silvia Bis 3⅔ 3 2⅔
E' giusto quello che dice lui


Chiara DC 3⅔ 3⅔ 3⅔
Non dico quello che stavo dicendo


Daniele 3⅓ 2 4
Goya, il fantasma…tutto torna!


Jan 4 3⅓ 3⅔
Un cuscino in faccia sembrava appropriato


Vincenzo


Ora non è che ho la chiave di tutto


venerdì 20 aprile 2012

STAGE BEAUTY - Chiara B

10 Partecipanti
Prossimo tema: Confusione


Chiara P 2 3 3




Valentina 2⅓ 4 3⅓
Ma che schifo il filo di bava!


Simone 2 4 4
E' vero! È Vero!


Giancarlo 2⅓ 2⅔ 3⅓
Lui è sempre confuso dall'inizio del film


peggio di me la domenica mattina


Jan 2⅓ 4 3⅔
Mal a bava scendeva o "saliva"?


Secondo me stiamo alzando il 


livello rispetto al film


Chiara DC 2⅓ 4⅓ 4⅓
Vabbè, i pistolini, è normale


Silvia Bis 4 4 4
Come i cultural studies


Federico 3 4 3
PIF è più naturale


Daniele 1 2⅔ 3⅓
48 anni, l'apice della mia bellezza!


martedì 10 aprile 2012

ZELIG - Chiara DC


Primo Film del tema La Maschera










Simone 4 4 4
Riprende molto dal Grande Gatsby


Jan 3⅔ 4⅓ 4
5 minuti di titoli!


Sua Farrow


Valentina 5 4⅓ 4⅓
Non c'è una volta che sta bene


Occhi di lucertona


Federico 3 4 4⅔
Quando c'era lui non erano


immagini degli anni '20


Alessandra 4 4⅓ 4
Mi è piaciuto il discorso finale


Una ciliegina sulla torta


Vincenzo 3⅔ 4⅓ 4
Anche io mi chiedevo…wikipedia!


Daniele 4⅓ 4⅔ 4⅔
Benvenuto? Pensavo allo zerbino


Giancarlo 4⅓ 4⅓ 4⅓

mercoledì 28 marzo 2012

GASLIGHT - Valentina


Gaslighting è un termine che indica una forma di violenza psicologica nella quale si cerca di far dubitare la vittima della propria sanità mentale. E’ proprio quello che accade nell’ opera teatrale del 1938 e nel successivo adattamento cinematografico Gaslight del 1944, da cui ha origine il termine clinico. In un giallo con colpi di scena diciamo tipici del periodo, troviamo simpatici elementi che ci fanno pensare ad una serie televisiva degli anni 80. A tal proposito George Cukor, il regista delle donne, lancia una giovane Angela Lansbury in nomination come miglior attrice non protagonista; inoltre fa ottenere a Ingrid Bergman l’oscar come miglior attrice protagonista e al film l’oscar per la miglior scenografia.



Jan 3⅔ 4 4
Sono sconvolto!


Chiara DC 3⅔ 4⅔ 4
Il doppiaggio era terrificante


Chiara P 2⅓ 4 5
Vabbè, con quel corpetto che


tirava tutto su, grazie al cavolo!


Alessandra 3⅔ 4 4
La vecchietta spacca!


Vincenzo 3⅔ 4 4
Giustamente il cattivo è comunista


Simone 3 4 4
Ci sta manipolando


Daniele 4 3⅔ 4⅔
Porche e famose


lunedì 26 marzo 2012

LA PELLE CHE ABITO - Chiara P.

Almodóvar trae spunto dal romanzo Tarantola (Mygale) di Thierry Jonquet per costruire un complicato intreccio che ha come protagonista Robert, chirurgo plastico di successo all’avanguardia nella ricerca cellulare. Questi, sconvolto dalla morte della moglie e successivamente dal suicidio della figlia decide di vendicarsi del ragazzo che l’ha stuprata (Vicente). Tenendolo prigioniero gli cambia sesso e sperimenta su di lui una nuova pelle artificiale geneticamente modificata. La folle sperimentazione lo induce a modellare il ragazzo sullo stampo di sua moglie defunta e alla fine se ne innamora. Ma Vicente non è in realtà sua moglie e per liberarsi di lui lo uccide.




Valentina 4 4⅔ 4
Quello si è ritrovato…bè…così…e niente,


neanche un lamento


Jan 3 5 3⅔
Rispetto agli altri Almodovar questo era


più ambizioso e infatti…


Giancarlo 4⅓ 3⅓ 3
Non c'era neanche un trans né un omosessuale!






Chiara P.


più trans di così!!!



mercoledì 14 marzo 2012

DA MORIRE - Vincenzo

Prossimo tema: Manipolazione

La bionda "bambola di ghiaccio" Suzanne Stone ha un solo obiettivo nella vita: diventare famosa attraverso la televisione. Per riuscirci non si farà scrupoli a sedurre tre malcapitati adolescenti, convincendoli con l'inganno e il sesso a far fuori il marito ormai di intralcio. Il freddo accomuna i paesaggi del film e il comportamento cinico e calcolatore della protagonista. Finirà al fresco o la aspetta una fine più glaciale? Una black comedy di Gus van Sant, con Nicole Kidman e Joaquin Phoenix, basata sul vero caso di Pamela Smart.
Chiara DC 4 4⅔ 4⅓
Fa freddo da morire!


Daniele 4⅓ 5 4⅔




Anna 2⅔ 3⅔ 3⅔
Il produttore giovane


Giancarlo 4 5 3⅔




Simone 3 4 4
E' rosa e lui è Walter!


Chiara B 4 4⅔ 4⅔




Valentina 4⅔ 4⅓ 4
Ma quello è un maialino a metà?


Chiara P 4 3 3




Jan 4⅓ 4 3⅔
Manipolazione durante il meteo



martedì 6 marzo 2012

IL GRANDE FREDDO - Anna


Uno dei momenti in cui è più facile sembrare freddi è ad un funerale. In particolare dopo la cerimonia, quando un momento d'isteria pervade i partecipanti fino a farli divertire con stupide batture sulla morte: pensa sia capitato a tutti.
In questo film non vengono rappresentati solo i comportamenti freddi, o addirittura cinici, dei protagonisti, ma ha una forte valenza anche il fattore tempo che ha raffreddato i sentimenti di gioventù, come le passioni, la rabbia stessa, gli interessi. Un cast stellare che lanciò all'epoca molti attori che poi sono stati considerate vere star di Hollywood.

Jan 3 3 3
Era veramente uguale a Magnum PI,


e lì ho capito perché portava i baffi


Vincenzo 3⅓ 2⅔ 3
Noi siamo qui per questo


Chiara DC 3⅔ 3⅔ 4
Sono stata brava, non ho fatto commenti


neanche sui pantaloncini


Daniele 4⅔ 3 4
L'oggetto segreto


Chiara P 4 3 2
Glenn Close sembrava già vecchia


No! Due metri di allergia, voglio vederlo



Valentina 3⅓ 4⅓ 3⅔
Ho sentito un pazzo urlare


Giancarlo 4⅓ 4⅓ 4
Io avevo fatto il collegamento con Ponte


Milvio ma lasciamo stare


Anna


Ma The King è quello che penso io?


Cerca nel blog