mercoledì 23 febbraio 2011

INVITO A CENA CON DELITTO - Paolo


Ciaccio
Dovete aprire i vostri orizzonti, immaginate una prospettiva più ampia del tema

Alessio..................0,5
Ma se credevi fosse in bianco e nero!
Stasera non mi sono visto l’infedele per vedermi questo


Maurizio................3
Dai, ma la VERA interpretazione ad agrodolce che c’è ma non ci stai dicendo qual è?

Chiara B.................3,5
Tutto questo mi sembra agrodolce

Silvia.......................4,5
La storia è vera!
Allora grottesco che cazzo è??

Giovanna...............3,5
(bisbiglia mentre parlano gli altri)
Mi piace lo stile Walt Disney

Kikka.....................4
Il robot c’è, ma è dentro il maggiordomo
Io avrei votato meno col pollaio


Lorenzo.................0
E’ il gatto dentro Matrix

Jan.........................0
L’agrodolce sta nel finale che in realtà non c’è
Quello che è successo qui stasera lo sappiamo solo noi.

giovedì 17 febbraio 2011

IL MIO AMICO ERIC - Chiara DC


Un uomo in prolungata depressione, dopo un paio di matrimoni finiti, si ritrova figli e figliastri a casa che non lo considerano molto e un gruppo di colleghi/amici che cercano nuovi metodi per fargli tornare il sorriso, uno di questi lo porta a vedere di tanto in tanti il suo idolo: Eric Cantona.
Questo personaggio visto solo da lui lo sprona a riprendersi, gli dà consigli che seppur bislacchi lo portano a prendere scelte che gli cambieranno la vita, tra cui riallacciare i rapporti con la prima moglie, una relazione terminata fin troppo prematuramente.
Un Ken Loach atipico, che continua a trattare temi sociali ma accantona momentaneamente linguaggi fin troppo drammatici abbracciando una quasi-commedia.
Daniele...........3,5
Per fortuna che non c’era gnocca!
Anna................3
Voglio vedere quello che muore. Voglio il sangue!
Maurizio..........5
Quando gli agnelli si incazzano diventano lupi (in francese)
Giovanna.........4
Il lunedì parla lui
Lorenzo...........4
Sì sì, quello! Cantona Kun fu!
Rosita..............4
Ma il making of lo hai visto?
Jan...................3
Non faccio altro, già sono stato responsabile de’ sta cazzata
Alessandro .....2
Devi cambià er surse
Ken ha dei problemi
Alessio.............4
Sandrone sbircia
Io non stavo qui

Kikka...............3
Mi aspettavo una cosa tipo Horby
Giancarlo.........4
Cantona, è vero era coatto e aveva l’aggravante d’essere francese
Stasera mi faccio ‘na canna e vedo Cassano
Chiara B...........4,5
Chi è Mark Lenders?
Chiara A............4
Francesca..........3,5
Fanno impressione i Pullman che si aprono al contrario
Leonardo...........4,5
Vorrei un bignami dell’introduzione
C’è l’amore
Valentina............3,5
C’è l’agro e poi il dolce
Eleonora
Allora sarebbe dolce-agro
Paolo....................4
Cantona è Cantona
Non lo trovo un filmone però Cantona è divertentissimo

Eric
Io non sono un uomo, sono Cantona!

sabato 12 febbraio 2011

TRAIN DE VIE - Leonardo

"Un finto treno di deportati" è l'idea bislacca venuta allo scemo del villaggio per andare in Terra Santa. Infatti il villaggio in questione è una comunità ebraica in una zona invasa dai nazisti, e tutti asseconderanno tale idea. Durante la preparazione e il viaggio si crea un microcosmo, tra finti potenti, finti deportati, finti comunisti e altro ancora, accompagnato da un susseguirsi di gag umoristiche, comiche e a volte grottesche.
La vena umoristica tratta un tema sempre scottante e rischioso, con una delicatezza che neanche il Benigni de La Vita è Bella era riuscito.


Leonardo
Scusate, 2:35 era il formato, non la durata
Silvia................5
La tristezza all’improvviso
Porta via quel coso lì e il segaiolo

Daniele............4
Silvia non ancora messo 5 quest’anno…il 2011
Queste due ore e mezza scorrono che è una bellezza

Valentina........4,5
Molto sceneggiatura teatrale
Silvia bis..........5
Ha idee che non fanno male al contrario di Tarantino
Chiara B..........
Mi ha un po’ deluso anche se piaciuto, mi è sembrato piatto
Jan...................4
È cominciato tutto dal delfino e poi…cavallo goloso
Mi piacerebbe essere il Jester shakespeariano ogni tanto

venerdì 4 febbraio 2011

PANE E CIOCCOLATA - Valentina


Un non più goivane emigrato italiano si trova in Svizzera a anni alla ricerca di una stabilità lavorativa utile per ricongiungersi al resto della famiglia lasciata nello Stivale. Una serie di disavventure lo porteranno più volte di fronte al bivio di tornare sconfitto e umiliato a casa o combattere una battaglia per cercare lavoro apparentemente già persa.


Chiara P............4,5
Ma è vera questa storia dei gabbiani
Anna...................5
Maurizio.............4
Che città era?
Chiara B.............5
Leonardo...........3,5
Mmm, insomma
Chiara DC..........4
Vabbè chie mi piacciono tutti, Ma Johnny Dorelli....
Valentina B.......5
Marco................4
Secco!
Jan.....................4
Sto degenerando
Giancarlo..........4,5
Dorelli è perfetto
Giovanna..........4,5
Silvia.................4,5
Doveva decolorarsi anche i baffi
Daniele..............3,5
Ma ad anagni si va' con l'Anagnina?
Simone...............4,5
Per nulla affettato
Francesca...........3
Un po' come i calabresi a Roma
Punteggio Finale: 19,43

lunedì 31 gennaio 2011

MONA LISA SMILE - Francesca


Una giovane e promettente insegnante d’arte viene assunta in una prestigiosa università americana femminile degli anni ’50. A migliaia di chilometri da casa si imbatte in una realtà inattesa: dove credeva di trovare un istituto all’avanguardia, che agevolasse l’emancipazione delle donne nel mondo del lavoro e della cultura, scopre un luogo in cui le ragazze, seppur studiose e preparate hanno come unica ambizione il matrimonio e i lavori di casa tutto sotto la spinta dell’università stessa. Un “attimo fuggente” al femminile con il centralissimo personaggio interpretato dalla Roberts che tenta di aprire un mondo chiuso.

Beo………..2
Questo ce sa fa!
Alessio……2,5
Dici che è troppo? Non avete visto i film brutti brutti brutti
Chiara B…..3,5
Perché tratta tutti i temi pollaio
Daniele……..1
Neanche grosse braccia era granché
Rosita……….1
Giornata mondiale dei luoghi comuni
Jan…………1,5
Deus ex doccia è senza senso
Più insofferente del solito, l’ho sofferto tanto

Lorenzo……1
Volutamente fastidioso
…è lei che è polla
Silvia ………3,5
Volutamente retorico
Giancarlo…..2
È coerente
Jan è rimasto scosso
Kikka………2,5
Me lo ricordavo meglio
Alessandro….1,5
Nelle successive lezioni non ho capito cosa ha insegnato loro.
Ciaccio………4
Dopo di questo è facile!Mi sono divertito
Punteggio Finale: 10,7

venerdì 21 gennaio 2011

CARAMEL - Chiara B.





Anna............4
Il pollo è il maschio della gallina
Tanto il gallo se le tromba!
Chiara B.
I galli e le galline sono polli...forse
Alessio..........4
Vorrei fare il corso di lalalalala
Il classico film femminile: è circolare e non si svolve
Maurizio......4,5
Bella anche la "ricostruzione" che si alterna alla sarta
Chiara A.......5
Non ti puoi far ricucire 15 volte!
Lorenzo........5
Fa schifo Sex and the City
Giancarlo.....3,5
L'unico vero uomo è la shampista
Silvia............4,5
E mentre io ero commossa lui: senti i bicipidi!
Io ho
Marco...........4,5
(manda SMS)
Jan.................4
Loro il recinto ce l'hanno davvero
il pollizzotto
Chiara DC......4
Gli arabi hanno certi film hard....
Daniele...........4
Dopo quello che hai detto mezzo voto in meno!
Valentina.......4
Carino quando fingono di parlare al telefono
Kikka..............4
Alla prima votazione non mi posso sputtanare

Punteggio Finale: 20,42

martedì 11 gennaio 2011

TUTTO SU MIA MADRE - Patrizia


La prematura morte dell’unico figlio è l’occasione (troppo cinico?) per Manuela per andare incontro al proprio passato, tornando nella Barcellona abbandonata d’improvviso vent’anni prima. Nella capitale catalana fa nuove e vecchie conoscenze ognuna con una storia più o meno bizzarra ma sicuramente complessa.
Il capolavoro di Almodovar, premiato in molti Paesi come miglior film straniero del ’99, è un imponente intreccio di sceneggiatura che dosa momenti di puro dolore con altri di gioiosa ilarità, tutto accompagnato dai colori accesi classici del regista spagnolo.


Alessio.........4,5
Fai tutto il film, quello arriva alla fine e…

Anna.............5
Mi sono ingrassata durante le vacanze

Chiara DC........4,5
Io ricordo solo chi fa sangue

Daniele..........4
Lorca: quello di Free Willy
Il dono non è per forza positivo: nel film c’è il dono dell’Aids

Giovanna.........5

Giancarlo........5
…e c’era una ragazza nel gruppo uguale ad Agrado

Jan..............4,5
Un trans chiamato desiderio
Mi sono goduto gli spunti di Patrizia

Leo...............4,5
A parte un pezzo un po’ kitch…

Chiara B...........4,5
Scusa Alessio per il voto copiato

Francesca.........4,5
Comunque io vado a fare la troia!

Maurizio..........4,5
Indipendenza negativa

Chiara A..........5
Io non sono spagnola e non voglio impararlo

Simone............4
Un giocatore di pallavolo deve entrare con 10 dita, se poi ne ha di più le lega

Punteggio Finale: 21,81

Cerca nel blog